29 Agosto 2018 Comments(0)

    I Chakra – parte 2

    Vediamo, adesso, cosa succede quando un Chakra risulta bloccato. In seguito vedremo anche come stabilire se un Chakra è bloccato o aperto. In linea generale, diciamo che un Chakra può bloccarsi quando l’individuo sta attraversando un conflitto, consapevole o, soprattutto, inconsapevole. Ogni conflitto corrisponde a un Chakra specifico e quindi a una parte del corpo ben definita che, a seconda della gravità o della durata del conflitto, può dar luogo a malattie a loro volta specifiche e via via più gravi. Basate sul concetto conflitto=malattia, vedremo anche altre teorie di cui, quella che conosco più approfonditamente, è la Metamedicina, fondata da Claudia Rainville. Ma iniziamo a vedere per ciascun Chakra cosa accade quando i vari conflitti li bloccano.

    I° Chakra – Chakra della radice

    Il conflitto principale che blocca il Chakra della radice è, come dice il nome stesso, la mancanza di radicamento nel territorio. Quindi chi vive questo conflitto passa una certa quantità del suo tempo in uno o più luoghi in cui sta malvolentieri. Le dinamiche psicologiche sono notevoli. Se il luogo che crea il conflitto è l’abitazione, dobbiamo chiederci se la casa sia consona alle esigenze della persona, se i conviventi sono mal sopportati, se i vicini danno fastidio, o magari quella persona vive in una città che non gli piace o è piena di ricordi dolorosi.

    Il luogo che crea conflitto può anche essere quello di lavoro, quindi potremmo chiederci se la persona svolge mansioni che non gli piacciono, oppure ha problemi con il capo o i colleghi, o il posto di lavoro è troppo distante da casa o angusto.

    Una terza possibilità, che influisce su corretto funzionamento del Chakra della radice, può riguardare la costrizione ad andare in luoghi che non piacciono o in cui si fanno cose che si detestano.

    Quando il territorio in cui si sta malvolentieri è ben definito, si hanno malattie che coinvolgono la struttura ossea, i muscoli e i nervi: Cervicale, Ernie, Lombaggine, Artrosi, Strappi muscolari, Dolori articolari, Tendinite ecc. La cosa interessante è che la parte colpita è sempre attinente al conflitto, e quanto più il conflitto è vissuto con sofferenza e rabbia tanto più la malattia che si svilupperà sarà grave.

     

    II° Chakra – Chakra sacrale

    I conflitti che causano il blocco di questo Chakra possono essere di due tipi: conflitti di natura sessuale e conflitti che riguardano la realizzazione personale e l’incapacità di perdonare.

    Conflitto sessuale

    Gli organi interessati dal blocco di questo Chakra sono: Utero, Vagina, Pene, Prostata, Testicoli, Ovaie, Reni e Uretra.

    Giacché gli uomini e le donne vivono il sesso in maniera differente, anche i conflitti di natura sessuale sono vissuti da entrambi secondo dinamiche psicologiche diverse. Sarebbe lungo affrontare tutti gli aspetti di questi conflitti. La cosa importante da ricordare è che per superare la malattia, e questo vale anche per tutti gli altri Chakra, bisogna prendere consapevolezza della situazione e del conflitto e superarlo. Certo, il processo può essere più o meno lungo o difficoltoso, ma a volte il semplice prendere consapevolezza di un conflitto, è già un grande passo verso la guarigione.

    Conflitto di realizzazione e incapacità di perdonare

    In questo caso, il conflitto interesserà l’area dell’intestino. Ad esempio, una persona che soffre di stitichezza potrebbe non riuscire a perdonare o dimenticare una persona o una situazione; una persona con un tumore nel tratto dell’intestino soffre perché non può realizzare ciò che più desidera nella vita e per questo motivo manca lo stimolo per vivere; una persona con un tumore al colon non riesce a perdonare un evento che le ha tolto la gioia di vivere.

    È interessante accennare qui a un concetto spirituale: ciò che ci capita non avviene per caso, ma è finalizzato alla nostra crescita evolutiva e al nostro benessere psicofisico. E ciò che di negativo ci capita è finalizzato a insegnarci la lezione che abbiamo bisogno di imparare o a indirizzarci verso una strada diversa. Ma anche di questo argomento ne parleremo più approfonditamente nella pagina dedicata alla cultura orientale.

     

    III° Chakra – Chakra del plesso solare

    Il blocco di questo Chakra può causare patologie che interessano i seguenti organi: Stomaco, Milza, Pancreas, Fegato e Cistifellea. Questo Chakra, inoltre, determina lo stato energetico generale di una persona, quindi è importante che sia sempre attivo.

    Il Chakra del plesso solare si blocca quando una persona trattiene dentro di sé la rabbia, soffre senza sfogarsi, tende a subire senza avere la forza di ribellarsi. Generalmente, la rabbia viene repressa principalmente a causa dei genitori, quindi è un atteggiamento acquisito da quando si è bambini. Inoltre, il blocco di questo Chakra può avvenire per subito atti di bullismo, di prevaricazione, di coercizione, di maltrattamento fisico o sessuale, di ingiustizia, di denigrazione, di sottrazione di beni o denaro, di tutti quegli atti, quindi, per cui la persona soffre ed è incapace di prendere provvedimenti per impedire il loro ripetersi.

    Quando il Chakra del plesso solare è bloccato, la persona svilupperà una malattia in uno degli organi precedentemente elencati: ad esempio cirrosi epatica, diabete, calcoli alla cistifellea.

     

    IV° Chakra – Chakra del cuore

    Gli organi interessati dal blocco del Chakra del cuore sono: Cuore, Polmoni, Bronchi.

    Questo Chakra si blocca quando nella persona si instaura la credenza negativa che Amore = Sofferenza. Questo, nella grande maggioranza dei casi, avviene a causa della mancanza di amore di uno o di entrambi i genitori. Che questa mancanza sia vera o solo presunta non importa. Ciò che conta è come il bambino percepisce la situazione. Quando il blocco non dipende dai genitori, in qualche caso può dipendere dalla fine di un amore che si considera irripetibile per importanza e intensità. Ci soffermeremo con maggiore profondità su questo Chakra, data la sua importanza, quando affronteremo il discorso della guarigione e della riapertura dei Chakra. In questa sede voglio sottolineare, cosa valida in generale per ogni organo del corpo umano, che se la malattia colpisce l’organo destro, il conflitto è vissuto con una figura maschile e, talvolta, con l’autorità. Se la zona colpita è sulla parte sinistra, il conflitto è vissuto con una figura femminile e, talvolta, con la parte spirituale della persona. Questo è valido per le persone destrorse. Per i mancini il discorso è esattamente rovesciato.

     

    V° Chakra – Chakra della gola

    Questo centro energetico influenza la ghiandola tiroidea, le paratiroidi, la laringe, la faringe e le corde vocali.

    Il Chakra della gola si blocca quando una persona vive un conflitto relativo a qualcosa che non dice per paura delle conseguenze. Mai come in questo caso la parola conflitto è il termine più appropriato. La persona vive una lotta interiore tra due forze che si contrastano a vicenda: da una parte la persona vorrebbe esprimere la sua opinione, raccontare il suo segreto, dall’altra decide di rimanere in silenzio perché teme il giudizio degli altri o teme le conseguenze negative che ne potrebbero derivare.

     

    VI° Chakra – Il Terzo Occhio

    Dal punto di vista fisico, il blocco del Chakra situato sulla fronte può causare dolore alla testa, alla fronte, sinusite, miopia, ipermetropia, astigmatismo e la degenerazione delle cellule nervose.

    La persona che ha questo Chakra bloccato ha una palese mancanza di autostima, non crede in se stessa e nelle proprie potenzialità, pensa di essere un’incapace, si sente inferiore rispetto agli altri, è convinta di non meritare amore o stima.

     

    VII° Chakra – Chakra della corona

    Questo è il più importante centro energetico del corpo umano e il suo blocco può determinare o l’inizio della depressione o, nei casi più gravi, l’insorgenza di malattie mortali.

    Questo Chakra si blocca quando la persona ha perso la voglia di vivere, non ha più lo stimolo della sopravvivenza perché pensa di non poter più eliminare la sofferenza dalla propria vita.

    Se questo Chakra è chiuso in concomitanza con altri Chakra, probabilmente la malattia si sta sviluppando negli organi del Chakra inferiore.

     

    Leave a reply

    fb-share-icon