Qui ci saranno tutti gli articoli del blog. Per curiosità e chiarimenti potete contattarmi alla mail dedicata: blog@marcobussoli.it
Sono qui,con la testa appoggiata al braccio a guardare la pagina bianca, chiedendomi cosa possa scrivere che abbia più bellezza di questo foglio immacolato. Quante avventure sono state scritte,quanti personaggi hanno preso vita n
Mi ricordi la Luna d’agosto Austera e tenace nel suo vagare Riflesso nel mare ampio dei tuoi occhi Impauriti e stanchi di soffrire ancora Ascolto il frangersi delle onde Gocce amare di speranza bagnano Il contorno delle c
Molto tempo fa ero convinto che una vita, perché fosse degna di essere vissuta, avesse bisogno di lasciare un segno per l’eternità. Qualsiasi esso fosse. Ma nel mio modo di interpretare le cose, occorreva fare qualcosa di
Come si cambia La strada giusta C’è una linea sottile che collega quello che sto diventando con quello che ero, ma soprattutto con quello che leggo e studio equello che scrivo. Quel filo è stato fondamentale per la stesura
Non ho mai avuto un film preferito, così come non ho mai avuto una canzone preferita. Non riesco a scegliere, tra le tante cose che toccano le mie molte corde emozionali, una mia preferita. Nel cinema, ad esempio, ci sono film ch
Quello che vi presento è un racconto nato da un piccolo esercizio di scrittura che si chiama “binomio magico“. Consiste nel prendere a caso due parole dal vocabolario e usarle per scrivere un racconto. Di seguito c
Passiamo la vita da un evento all’altro, da una persona all’altra, ma non impariamo o capiamo quello che dovremmo, non ci facciamo le domande giuste e, ancor di più, non ci sforziamo di trovare le risposte, nel caso dovessero
Vediamo, adesso, cosa succede quando un Chakra risulta bloccato. In seguito vedremo anche come stabilire se un Chakra è bloccato o aperto. In linea generale, diciamo che un Chakra può bloccarsi quando l’individuo sta attravers
Ricordo ancora con precisione e con tenerezza l’accostarmi per la prima volta a un libro sui Chakra. Avevo il timore reverenziale che proviamo quando siamo di fronte a qualcosa che sentiamo immensamente più grande di noi, delle
Il ragazzino che porta la pasta alla crema con una bella ciliegia sopra, a Peggy, perché se non le porti niente te la fa soltanto vedere, e poi, nell’attesa, non resiste e la mangia lui, è uno dei tantissimi momenti di poesia