Dettagli Prodotto.
Autore: Marco Bussoli.
Editore: Europa Edizioni
Collana: Edificare universi
Anno edizione: 2018
In commercio dal: 4 gennaio 2019
Genere: Narrativa
Listino: € 19,90
Pagine: 489 p., Brossura
EAN: 9788893848954
Recensione a cura di Daniela Sardella.
” La fortuna e la sfortuna, la felicità e l’ infelicità, dipendono dal nostro modo di interpretare gli avvenienti”. cit. Marco Bussoli
Molti non saranno d’ accordo riguardo quanto citato sopra, ma io inviterei a riflettere e mi permetto di estendere l’ invito nel leggere il libro da dove è tratta la frase. Inizio direttamente questa recensione facendo i miei complimenti all’ Autore Marco Bussoli che ha creato un vero capolavoro. Conosciuto tramite la nostra iniziativa Angolo Interviste di Amabili Letture Blog, intervista rimandata causa impegni lavorativi ma che faremo il prima possibile. Come dicevo, grazie a tale opportunità, non solo ho avuto il piacere di conoscere una persona deliziosa ma ho avuto l’ onore di leggere il suo magnifico libro, perdermi tra passato, presente e futuro fino ad arrivare ad un aspetto importante della vita: “LA CONSAPEVOLEZZA”.
Ci troveremo dinanzi tre storie, tre vite che viaggiano su binari paralleli distanti nel tempo, tre ragazze Karla , Karol e Carla di cui il loro obbiettivo principale è portare a termine una vendetta!
Saranno divise dal tempo. Si, perché ognuna di loro ci racconterà e ci renderà partecipe del proprio racconto che si consumerà tra passato, presente e futuro lasciando una strana sensazione, un legame particolare che si intreccia vorticosamente lasciando il lettore letteralmente rapito dal gioco utilizzato dall’ Autore.
La prima storia è ambientata nel passato e qui conosceremo Carla. Tutto iniziò quando la mamma Isabella fuggì dalla casa dove prestava servizio, ovvero la dimora del Barone Alfonso. Quest’ ultimo era facilmente rapito dalla bellezza che possedevano le sue serve, tra cui la splendida Isabella che cadde in trappola fin da subito e questo portò delle conseguenze. Ben presto si rese conto di essere in attesa e così fuggì cercando disperatamente un riparo sicuro per lei e per la sua creatura. Durante il suo cammino trovòFranco, uomo gentile che provvide fin da subito al benessere della donna. Tra i due c’ era un intesa particolare e del resto si resero conto di avere bisogno l’ uno dell’ altro così , col passare del tempo si creò una Famiglia che accolseCarla ,ma ben presto il mondo d’ amore che si stava creando intorno alla bimba fu spezzato da una mano crudele , una mano che in futuro avrebbe conosciuto l’ ira e la vendetta di Carla. L’ uccisione della mamma sotto i suoi occhi era viva nella mente e prima o poi avrebbe vendicato quella morte con un piano ben preciso, spietato , freddo e pericoloso.
Ci spostiamo nel presente dove troveremo Karla. Segnata da un adolescenza ingiusta e non solo, la sua vita tende a peggiore vorticosamente. Dopo aver trovato un lavoro adatto per le sue spiccate capacità a livello tecnologico , fa un amara scoperta. Il capo dell’ azienda dirige sporchi giri dove sono presenti filmati di bambini torturati, seviziati solo per il gusto di gente malata e perversa. Sapendo questo, Karla scappa portando con se una ingente somma di denaro appartenete al suo capo, facendo scoppiare una ricerca spietata che la porta a nascondersi per anni, fino a quando una calma apparente le fa abbassare la guardia, pensando che fosse tutto finito , pensando che finalmente potesse condurre una vita normale accanto a quel ragazzo dolce e sensibile incrociato nel suo cammino. Ma si sa, la sete di potere, la malvagità vanno sempre un passo avanti mescolando le carte in maniera pericolosa!
Poi abbiamo il futuro dove Karol è protagonista di una storia analoga! Una famiglia semplice, felice che conduce una vita tranquilla, fino a quando la mamma di Karol non si addentra in affari pericolosi. Un inchiesta partita per far luce su appalti truccati ben presto si trasforma in una situazione ingarbugliata dove si ritrovano coinvolte cariche politiche e finanziarie molto influenti tanto da mettere a rischio la vita della mamma . Così decidono di partire per Marte, tranne la mamma di Karol che promette di raggiungerli presto, ma questo non succede! Presa dalla perdita e dalla voglia di vendettaKarol ha solo un obbiettivo: Uccidere i responsabili!
Tre racconti apparentemente differenti tra loro, ma inevitabilmente qualcosa gli accomuna. Storie tristi dove l’ ingiustizia , la malvagità , la cattiveria sono protagoniste, di cui le vittime sono tre ragazze che desideravano solamente la normalità, una vita semplice fatta d’ amore e affetti veri e duraturi, ma che aimè sono costrette a ridimensionare la propria vita . Ma a quale prezzo? La soluzione giusta risiede davvero nella VENDETTA?
“Trattenere la Rabbia e il Rancore è come tenere in mano un carbone ardente con l’ intento di gettarlo a qualcun altro : sei tu quello che viene bruciato”. BUDDHA.
L’ autore ci condurrà in un preciso cammino fatto di riflessioni profonde, riflessioni che non andrebbero mai sottovalutate. Spesso l’ essere impulsivi , il non ragionare potrebbe condurci ad azioni errate , azioni dettate esclusivamente dall’ Ego. All’ interno non troverete storie banali ma vere lezioni di vita! Certo dipende da come ci avviciniamo a tale lettura, ma vi assicuro che resterete sbalorditi. Forse all’ inizio sarete confusi , ma andando avanti vi renderete conto che tutto ha un senso , tutto ha il suo perché! Personalmente ho trovato geniale la scelta dei nomi riguardo i personaggi. Si ripetono continuamente! E come se le protagoniste fossero una persona sola ma capace di spostarsi nel tempo , circondate a loro volta dagli stessi personaggi . Strano? Forse! Ma per capire in maniera completa credo che dovreste leggere direttamente il libro! Resterete estasiati ne sono sicura!
Un libro che sa colpire nel profondo ed è per questo che ne consiglio la lettura e aggiungo un piccolo appunto: Gustatelo! Soffermatevi, alzate lo sguardo , non dovete perdere nessun passaggio, anche il piu’ piccolo dettagli scritto fa la differenza, non deve sfuggire nulla alla vostra attenzione, solo così lo potrete apprezzare in tutta la sua BELLEZZA!
Ringrazio Marco Bussoli per la copia spedita gentilmente e impreziosita da una sua dedica.
Finalista al Premio Letterario Nazionale “Argentario”
La cerimonia di premiazione si è tenuta il 25 maggio 2019 presso il Porto Ercole Resort & SPA Hotel – Porto Ercole, Monte Argentario (GR).
MOTIVAZIONI CONCORSO LETTERARIO ARGENTARIO 2019
Profondamente intriso di elementi filosofici, l’ottima prova letteraria ‘La persistenza dell’anima’ dell’Autore Marco BUSSOLI nasce senza nascondersi da una sensibile analisi introspettiva riguardo alla possibilità di poter cambiare il proprio destino seguendo diversi percorsi e approcci alla vita. Chiaro e riuscito risultato di narrativa di derivazione, che muove le mosse da correnti di pensiero orientali, identificative dei processi dell’anima nella comprensione e guida per soluzioni più elevate e meno materiali del vivere. La trama ottimamente congegnata dalla prosa narrativa scorrevole, conduce il lettore –attraverso le alte riflessioni indotte dai protagonisti– a inaspettate verità, conclusioni alternative -ma non meno adattabili e possibili- alle più tradizionali metodologie di orientamento.
Trama Ufficiale.
Qual è il prezzo che siamo costretti a pagare per assecondare l’istinto? E se ci indicassero una strada diversa, saremmo disposti a intraprenderla benché farlo comporterebbe un cambiamento radicale nella nostra vita? E quanto lontano, poi, riusciremmo a spingerci in questo nuovo percorso? Questi i dubbi cui devono far fronte Karla, Karol e Carla: tre vite che scorrono su binari paralleli, anche se distanti nel tempo e nello spazio, diverse eppure così vicine che sembrano sfiorarsi e completarsi a vicenda. Tre protagoniste mosse dallo stesso desiderio di vendetta, un sentimento grave e totalizzante, capace di offuscare il cuore e la ragione, talmente potente da portarle a rinunciare anche alla propria felicità pur di trovare appagamento. Passano gli anni, ma gli impulsi che muovono le persone rimangono gli stessi e ugualmente distruttivi sono la sete di potere e l’istinto di prevaricazione. Diverso può essere l’approccio nei confronti di quello che ci accade, unica chiave per spezzare l’eterno ritorno dell’uguale e cambiare quello che appare come un destino già scritto…
Biografia Autore.
Marco Bussoli è nato a Lanciano (ch) il 5 dicembre 1971. Cresciuto in una famiglia di imprenditori turistici, entra molto presto, insieme ai fratelli, nella gestione dell’albergo di famiglia a Casalbordino. Appassionato di astronomia, frequenta per i primi anni la facoltà di Fisica all’università La Sapienza di Roma, ma in seguito decide di seguire una delle sue più grandi passioni, il cinema, ottenendo il Diploma Superiore in Arti e Scienze dell’Immagine, presso L’Accademia Internazionale per le Arti e scienze dell’Immagine, de L’Aquila. Alla letteratura e alla musica, passioni che l’hanno accompagnato per la vita intera, affianca lo studio della cultura Orientale e delle medicine alternative. Oggi vive insieme alla moglie a pochi passi dal suo mare, a Casalbordino. https://www.marcobussoli.it